top of page

Wagmi PRO | 🌊 Liquidità Globale: Outlook luglio 2025

Aggiornamento: 6 giorni fa

I riflettori dei media puntano sempre dove il rumore è più forte, ma i veri sismografi – bilanci delle banche centrali, calendario dei dazi, FED, inflazione (e molto altro) – dicono che sono in arrivo ondate ben più potenti. Stanno tutti in riva al mare a discutere di cose inutilli, mentre dietro le loro spalle uno tsunami si gonfia in silenzio: questo report serve a voltarsi prima che l’onda diventi inevitabile e si infranga sulla riva.



Introduzione


Il mese di giugno ci ha ricordato quanto il mercato crypto possa essere volatile, le tensioni in medio-oriente hanno interrotto quella che a prima vista poteva sembrare un'inversione.


Se ci fermiamo al time-frame intraday, tutto appare caotico; se invece guardiamo i flussi sottostanti, notiamo che la marea monetaria si sta alzando in silenzio: +4,2 Tln $ di liquidità globale in appena sessanta giorni, il terzo sprint più rapido dal 2009.


Ma non basta “più denaro” per fare impennare il mercato. A luglio si intrecciano alcuni snodi macro decisivi – fronti di politica commerciale, dati sull’industria, scadenze regolamentari, test sul lavoro – che possono trasformare quell’energia latente in vera direzionalità.


Lo scopo di questo report è semplice: isolare quei punti di svolta, leggere i possibili esiti e tradurli in mappe operative nel mondo crypto.


Nelle pagine che seguono passiamo in rassegna, uno alla volta, i driver che contano davvero: liquidità, dazi, ciclo manifatturiero, regolamentazione ETF, lavoro, inflazione, dollaro, fino al posizionamento di Bitcoin nel suo classico copione ciclico post-halving.


Ready?

                                Vuoi saperne di più?

                                Iscriviti a wagmi-lab.com per continuare a leggere questi post esclusivi.

                                bottom of page