A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina…
Questa citazione viene solitamente attribuita a Giulio Andreotti anche se in realtà appartiene a Pio XI, ma cosa c'entra con le cripto? Ora ci arriviamo.

Senza girarci intorno: gli Stati Uniti hanno 6 mesi di tempo per ripagare 7000 miliardi di debito pubblico 💸
Prima di entrare nel vivo del discorso, facciamo un passo indietro per capire cos'è questo debito di 7 trilioni e come funziona.
Quando parliamo di debito pubblico degli Stati Uniti, ci riferiamo al denaro che il governo federale deve a prestatori, sia interni che esterni.
Per finanziare la spesa pubblica, in particolare quando le entrate fiscali non sono sufficienti, gli USA emettono titoli di stato, ossia obbligazioni che promettono di restituire il capitale più gli interessi in un periodo futuro.
Ora, la cifra di 7 trilioni di dollari rappresenta una parte del debito detenuto dal governo USA, che deve per forza ripagare entro i prossimi mesi.
Ma la cosa più preoccupante è che, mentre questo debito cresce, gli Stati Uniti non hanno una riserva da cui attingere per pagarlo.
Quindi, cosa fanno?
Si rifinanziano: cioè prendono in prestito nuova liquidità per pagare i vecchi debiti. In pratica, un prestito per pagare un altro prestito. Pensa che super strategia eh?
Ma cosa accade se, applicando questa strategia per rifinanziare il debito, i tassi di interesse sono molto più alti di quelli a cui erano legati i debiti passati?